2023: THE NEW MARKETING MIX
L'evoluzione è un processo di trasformazione che ci coinvolge dall'origine dei tempi: fin da circa 3,5 miliardi di anni fa, ogni elemento della natura che oggi conosciamo ha subito un cambiamento, una mutazione che lo ha portato ad essere così come è oggi. L'uomo non è esente da questo processo: ogni condizionamento esterno lo ha portato ad adattarsi, ad evolversi, a trovare una soluzione per continuare a vivere ed ambientarsi.
Ci ritroviamo nel 2018 e ogni ciclo si ripete: l'evoluzione ci trascina verso un futuro sconosciuto, verso strade che ancora non conosciamo e sta a noi assecondare questo flusso, portandoci dietro ciò che riteniamo utile per la nostra crescita e lasciando dietro di noi le zavorre che rischiano di rallentarci e di farci invecchiare. Ogni giorno siamo portati a compiere scelte più o meno importanti, ma ognuna indistintamente contribuisce al cambiamento.
Ciò che importa in questo processo è non fermarsi. Chi si ferma è perduto, diceva un film di Totò e Peppino, io ci aggiungo che chi si ferma torna indietro ed invecchia. Basti pensare a chi, ancora oggi, si ostina a non voler includere alcune forme di tecnologia nella propria vita: per quanto possa risultare ammirevole il fatto di volersi ancorare ad antiche tradizioni, ciò inevitabilmente porta ad un rallentamento della propria evoluzione, addirittura ad una involuzione.
Ciò è vero anche nella sfera lavorativa: ostinarsi a non voler prendere coscienza del fatto che i mercati si evolvano, che le tecnologie oramai fanno parte attiva delle nostre vite (e ci hanno sicuramente portato grossi vantaggi), che il modo di proporsi valido 20 anni fa non può essere altrettanto valido nel mercato di oggi, sicuramente è un atteggiamento che rischia di non portare niente di produttivo per la propria realtà lavorativa.
Come si sono evoluti i mercati, il business, la vendita negli ultimi anni? Quali sono le conseguenze del potente flusso economico generato dai mercati online? Amazon, eBay, Alibaba, Wish e tanti altri colossi che hanno rivoluzionato i tradizionali metodi di acquisto. Assecondarli o ostinarsi a contrastarli? In che modo la mia piccola realtà aziendale può far fronte a tutto questo? Cosa ci aspetta nel futuro?
Sono solo alcune tra le tante domande alle quali faremo fronte con
2023: THE NEW MARKETING MIX .
Una giornata in cui affrontare i temi legati all'evoluzione del business e di come possiamo far fronte al cambiamento costante e continuo che il mercato subisce. Apprenderemo come stare a passo con i tempi, cosa aspettarci nel futuro e quindi nel "2023", come cavalcare l'onda della tecnologia e farci guidare da essa nel processo di evoluzione.
PROGRAMMA
Mattina: Il mondo OFFLINE
- Il mondo nel 2023
- Come combattere i fenomeni del commercio elettronico
- Il servizio prima del prodotto
- Andare oltre le aspettative del proprio cliente
- Come essere sempre un passo avanti
- Bisogno consapevole e bisogno latente
Pomeriggio: Il mondo ONLINE
- Il mondo nel 2023
- Cosa c’è oltre ai social network
- Il valore aggiunto della tecnologia in azienda
- Le nuove piattaforme di crescita evolutiva
- La direzione della New Economy
- Come diventare il numero uno in mezzo a tanti numeri uno
DOVE E
QUANDO
Cagliari
Sabato 22 settembre
Hotel Holiday Inn
Orari Mattina : 09:30 Check-in
10:00-11:30 prima parte
11:30-11:45 coffee break
11:45-13:30 seconda parte
Orari pomeriggio: 14:30 Check-in
15:00-16:45 prima parte
16:45-17:00 coffee break
17:00-18:30 seconda parte
ORARI
Giornata intera:
€ 147,00 + IVA
(pranzo incluso)
INVESTIMENTO
COSA ASPETTI? ISCRIVITI ADESSO!