I BISOGNI DELL'INDIVIDUO
Hai mai pensato di fermarti a riflettere su quali siano, nel senso più profondo e personale, i tuoi reali bisogni? Parlo di tutti quei bisogni che ti contraddistinguono, che fanno prendere una direzione piuttosto che un’altra alla tua vita, tutti quei bisogni che caratterizzano TE e ti hanno forgiato così come sei oggi.
Cosa fa agire l’uomo verso un comportamento? Cosa ci attrae e ci regala soddisfazione?
Tutte le nostre azioni, quotidiane e a lungo termine, sono fatte tenendo in considerazione un unico preciso scopo: ricevere piacere allontanando il dolore. È questa l’essenza dei nostri bisogni, sia materiali che psicologici e fa parte della nostra “chimica”.
A partire dai nostri bisogni esistenziali e primari, che sono indispensabili per sopravvivere ancora prima che per vivere, come l’aria, l’acqua, il cibo, la temperatura: ogni azione che facciamo, conscia e inconscia è legata al soddisfare tali bisogni intrinseci. Nel momento in cui siamo appagati dai nostri bisogni primari, ogni nostra azione è finalizzata a soddisfare il nostro ego, per stare in pace con il resto del mondo, per vivere serenamente, circondati dalle persone che amiamo e nella nostra zona di comfort.
È quindi importante imparare ad Ascoltarci, capire perché a volte prendiamo decisioni sbagliate, capire perché il nostro corpo non reagisce agli stimoli come vorremmo: ascoltarsi significa imparare a conoscere i segnali che il nostro corpo costantemente ci invia, riconoscere i campanelli d’allarme sia fisici che psicologici e contrastarli.
I bisogni dell’individuo è un viaggio introspettivo che ti permetterà di capire chi sei, cosa vuoi realmente e cosa ti rende davvero felice, attraverso la strutturazione dei tuoi desideri più profondi e un’analisi introspettiva che ti aiuterà a tirare fuori creatività, estro e motivazione.
Faremo tutto questo immersi nella natura, a quasi 1000 metri di altezza, assaporando piatti tipici, godendoci il silenzio della montagna e scoprendo il meraviglioso territorio di Oliena con bellissime escursioni.
PROGRAMMA
Cosa è il cambiamento
La percezione della realtà
Fatti e opinioni
I livelli logici di un’esperienza
Cosa è la paura
Fear, Uncertainty and Doubt (FUD)
I valori e la propria mission
I bisogni dell’individuo
Le tappe della nostra vita
Come costruire fiducia nei propri mezzi
L’imprinting: mettere in luce le caratteristiche personali
Come pianificare il proprio futuro
Il racconto di sé
DOVE E
QUANDO
Oliena (NU)
Monte Maccione
11/12/13 ottobre 2019
ORARI
1° GIORNO 16:00/01:00
2° GIORNO 07:00/23:00
3° GIORNO 07:00/14:00
INVESTIMENTO
€490,00 + IVA
comprensivo di vitto,
alloggio ed escursioni
COSA ASPETTI? ISCRIVITI ADESSO!