Attraverso la formazione d'aula e le attività ricreative verrà ottimizzata la qualità del lavoro, sviluppando doti organizzative e relazionali. Verranno messe in luce le peculiarità di ciascun membro del team, così da incentivare la capacità di utilizzare le proprie doti e caratteristiche durante lo svolgimento del proprio lavoro.
Le attività ricreative hanno come filo conduttore il raggiungimento di obiettivi e risoluzione di problematiche/enigmi.
Questo sviluppa nel team capacità di problem solving, mettendolo di fronte a situazioni diverse e nuove rispetto a quelle a cui è abituato solitamente nel proprio lavoro, predisponendolo ad ampliare le proprie vedute e trovare più chiavi di lettura per una situazione.
Il clima lavorativo sarà più disteso e gradevole, si favorirà il lavoro di gruppo, il team diventerà più sicuro delle proprie capacità, il che aumenterà la sua motivazione.
Gli obiettivi aziendali, con il lavoro di squadra, verranno raggiunti con più determinazione e più velocemente, con entusiasmo e maggior senso di appartenenza all'azienda.